Home

Acquista libro BMS
Acquista il libro BMS
eBook digitale - Amazon

Centro BMS L'Aquila e San Benedetto del Tronto

Cerca nel sito

L’imprenditore, il manager, il professionista, sanno che il loro Business dipende da una certa quantità di fattori e variabili ma che in primis devono curare la loro crescita personale e ottimizzare la loro performance.

Abbi buona cura del tuo corpo, è l’unico posto in cui devi vivere.
(Jim Rohn)

Qual è dunque il primo aspetto sul quale devono focalizzare l’attenzione?

La Salute. La Salute nella sua ampia accezione di benessere fisico e mentale.

 

PER ESSERE PERFORMANTI,

QUINDI PER AVERE PRESTAZIONI DI OTTIMO LIVELLO,

OCCORRE ESSERE IN FORMA.

I disturbi, il malessere, la prostrazione, lo stress eccessivo, sono un pesante limite. Incidono negativamente non solo sulle energie per fare ma anche sulla lucidità di pensiero, sulla carica motivazionale, sulla creatività, sulle capacità relazionali.

Fateci caso, anche nella piccola quotidianità. Basta un mal di testa passeggero, qualche difficoltà digestiva, una noiosa sensazione di stanchezza, per alterare il nostro umore, per incrinare le nostre abilità decisionali, per affievolire la nostra attitudine al problem solving.

Chi deve fare scelte, esercitare la propria leadership, comunicare in modo efficace, gestire situazioni complesse magari in tempi brevi, ha bisogno di essere (e sentirsi) “presente”. Vive una condizione di connessione continua che necessita di uno stato di forma fisica e mentale idealmente smagliante!

Non è affatto un caso che proprio l’imprenditore, il manager, il professionista, si impegnino a mettere nella loro routine una formazione mirata a incentivare e potenziare il cammino di evoluzione, la gestione delle emozioni, il work life balance, l’attenzione. Spesso si rivolgono a un coach, si aiutano con tecniche di meditazione, compiono grandi studi. Devono reggere ritmi e pressioni, devono sviluppare proattività ed empatia, devono guidare e calamitare intorno a sé buone collaborazioni e altrettanto buoni risultati.

Per tutto ciò devono innanzi tutto star bene in Salute. A 360°. Fisicamente ed emotivamente sono infatti sottoposti a perenni “attentati” al loro benessere.

È frequente che, prima ancora di una precisa patologia, quello che avvertono è un senso di disagio, come se le pile fossero scariche, come se faticassero a tenere testa alle responsabilità, agli orari di lavoro, alle aspettatine che ruotano intorno alle loro figure. L’ansia degli obiettivi, il calo della concentrazione, il nervosismo, l’insonnia, si mescolano fino a generare dei veri e propri tilt.

Quanto può fare in questi casi un’alimentazione adeguata e personalizzata? Moltissimo. Moltissimo tanto in un’ottica di prevenzione che terapeutica, visto il potere dei nutrienti, della loro combinazione e sequenza, e dei nutraceutici.

Il BMS, Sistema Metabolico Bruni, è la risposta integrata e compiuta: la sintesi di nutrizione funzionale, nutraceutica, nutrigenetica, psicologia, studio del microbiota, cronobiologia.

Problemi di funzionalità gastro-intestinale? Infiammazione? Stress ossidativo alto? Queste e tante altre sono condizioni da bandire, per la performance e per il business.

Ecco che BMS nutrizione è il Sistema pensato per massimizzare le potenzialità dell’organismo, di ogni unico e specifico organismo: non c’è una “dieta” valida per tutti ma un BMS produttivo per ciascuno. Perché parlo di Sistema e non di dieta? Perché il BMS non è una dieta ma una scelta di Salute. Senza bilancia, perché anche al business non importa quanto si mangia ma COSA, COME E QUANDO.

Scrivi commento (0 Commenti)

Da tempo i grandi supermercati propongono alla Clientela piatti pronti.

Una risposta coerente ai nuovi bisogni, quelli dei single, quelli delle coppie in cui entrambi lavorano, quelle delle famiglie con ritmi serrati e tempi risicati per preparare ogni giorno pranzo, cena e merenda per i bambini e i ragazzi.

Del resto negli ultimi decenni si erano già modificate le abitudini alimentari, con i surgelati, i precotti, i cibi già lavati e tagliati. Tutto ciò per andare incontro a un nuovo stile di vita e anche, forse, per una minore attenzione alla qualità, alla freschezza, alla genuinità della cucina.

L’informazione però, insieme a un forte e rinnovato desiderio di benessere, di forma fisica, di energia e lucidità mentale e a un recupero culturale delle tradizioni, hanno riportato in pista la qualità in strettissima connessione con la Salute.

Una qualità non solo oggettiva del singolo prodotto ma utile e opportuna per il singolo consumatore. Il potere preventivo e curativo del cibo fa infatti considerare sotto una luce attenta gli ingredienti e le loro combinazioni.

Le conoscenze scientifiche attuali ci consentono di demolire i luoghi comuni: la pasta fa ingrassare tout court è uno dei più classici. Questi non tengono in alcuna considerazione le caratteristiche specifiche della persona. Dividono i cibi in “buoni” e “cattivi” senza valutare quale reale scopo e validità possono avere in un percorso alimentare.

Ecco perché parlo di piatti pronti personalizzati. Non possiamo affatto demonizzare le produzioni di pasti perché ciò sarebbe anacronistico e probabilmente cozzerebbe contro istanze e consuetudini sociali ormai consolidate. Possiamo se mai, viceversa, chiederci se e quanto è possibile concepire PIATTI PRONTI PERSONALIZZATI.

Sarebbe lungimirante che proprio la grande distribuzione lavorasse in questa direzione, con nutrizionisti al servizio di preparazioni sempre più mirate perché chi ha problemi di obesità, di intolleranze, di ipertensione, di gastriti, di coliti, di psoriasi e così via, abbia a disposizione un’offerta adeguata ed efficace.

Faccio questa riflessione perché lavorando sul BMS ho lavorato sulla sostenibilità. Non più a Dieta ma in Salute. Una nutrizione personalizzata mette al centro il paziente, è studiata intorno a lui. E il BMS ha proprio considerato che dovesse essere rispettosa del “valore alimentazione” anche dal punto di vista culturale, psicologico e sociale. Nessun regime drastico ma una soluzione concreta sostenibile serenamente dalla persona.

Le catene alimentari che inseguono proposte allettanti per la Clientela, con un’autentica rivoluzione salutista, farebbero economicamente (e eticamente) centro!

Scrivi commento (0 Commenti)

Se il tuo obiettivo è perdere peso, non metterti a Dieta.

Se associ a questo obiettivo il sacrificio di drastiche restrizioni alimentari, bilance per pesare gli alimenti, calorie da contenere assolutamente, dimentichi che il tuo peso ottimale è l’espressione del tuo stato di Salute e di un’alimentazione adeguata al tuo metabolismo.

A lungo termine non ci sono diete per tutti, ci sono invece corretti apporti nutrizionali efficaci per la tua Salute. Una Salute che sicuramente non è mai un sinonimo di peso in kg che vedi sulla bilancia quando ci sali e ti convinci che sono giusti, pochi, troppi.

Qui trascuro perfino l’importantissimo riferimento della massa grassa e di quella muscolare, che spero in qualche misura sia sempre tenuta ben presente.

Quello che affronto invece è il concetto di nutrizione funzionale a te. A te che hai caratteristiche genetiche, ormonali, metaboliche, psicologiche, anagrafiche, uniche. A te che dovresti innanzi tutto sapere quali predisposizioni genetiche, quali influenze emotive e umorali, quali abitudini alimentari, determinano l’andamento di quel numeretto che ti assilla. A te che devi opportunamente conoscere la tua funzionalità gastro-intestinale, le tue intolleranze, i meccanismi che regolano la qualità del tuo sonno e tutto ciò che ti fa bene o male. A te che potresti liberarti dall’ossessione della quantità dei nutrienti e concentrarti invece su COSA, COME e QUANDO MANGI.

È un viaggio complesso ma molto affascinante, quello nei meandri biologici che regolano la vita, la tua vita.

Gli uomini potrebbero trarre il massimo beneficio dal loro nutrimento se solo sapessero quale cibo scegliere, quando nutrirsi, come abbinare i diversi alimenti, quali evitare, quali preferire e con quale frequenza.

E il nutrizionista cosa deve fare quindi per te?

Studiare il tuo metabolismo, indagare le tue specificità fisiologiche e genetiche, offrirti soluzioni.

Da questo dovere di nutrizionista è nato il BMS, Sistema Metabolico Bruni.

Un sistema che prende in considerazione:

  1. il tuo metabolismo glucidico
  2. il tuo metabolismo lipidico
  3. il tuo potere detossificante
  4. la tua funzionalità gastrointestinale
  5. la tua qualità del sonno
  6. il tuo assorbimento di calcio
  7. il tuo assorbimento di ferro
  8. il tuo metabolismo della caffeina
  9. il tuo metabolismo dell’alcool
  10. il tuo metabolismo della serotonina
  11. il tuo assorbimento di Vitamina D
  12. il tuo quadro ormonale generale
  13. le tue allergie
  14. le tue intolleranze alimentari, enzimatiche ed anticorpo\mediate
  15. la tua pregressa storia clinica
  16. la tua attuale condizione clinica
  17. le tue potenzialità fisiche
  18. la tua condizione psicologica
  19. le tue abitudini di vita
  20. la tua attività fisica

Il BMS non è dunque una dieta, è un Sistema. Un Sistema che risponde alle tue esigenze. 

 

Scrivi commento (0 Commenti)

Ancora qualche informazione...

Ecco alcune delle domande riccorrenti che ti aiuterrano a capire meglio il Sistema Metabolico Bruni (BMS). Se preferisci ricevere informazioni più specifiche invece, puoi scrivere una mail cliccando qui.

F.A.Q.

Il Sistema Metabolico Bruni (BMS) è il risultato di oltre 10 anni di studi in nutrizione funzionale, nutrigenetica e cronobiologia.
L'incontro e la sintesi di questi tre importanti settori della nutrizione e della biologia, si fondono in BMS, in maniera estremamente efficace e pratica.
BMS vede la luce nel 2018 grazie alla stretta collaborazione tra il Dott. Bruni, nutrizionista ed il Dott. Renzi, esperto informatico.

BMS è rivoluzionario nel campo della nutrizione applicata, poiché è in grado di elaborare una moltitudine di parametri clinici e variabili genetiche per tradurli in un percorso di educazione nutrizionale estremamente personalizzato, altamente scientifico efficace e semplice per il paziente.
BMS è l'unico metodo che elabora i seguenti dati per tradurli in un percorso nutrizionale straordinariamente efficace e pratico:

- Parametri clinici
- Parametri genetici
- Potere terapeutico dei singoli alimenti
- Potere terapeutico delle combinazioni alimentari
- Ciclicità nell'assunzione di specifiche categorie alimentari
- Cronobiologia

BMS è in grado di elaborare sequenze nutrizionali settimanali e mensili per controllare al meglio le risposte metaboliche ed ormonali della persona. Sulla base delle informazioni cliniche inserite dall'utente e rispetto ai dati ottenuti dal test genetico-BMS, si elaborano sequenze nutrizionali estremamente personalizzate.

Le combinazioni alimentari proposte in BMS e la loro precisa collocazione temporale permettono un eccellente controllo degli ormoni e dei fattori metabolici che controllano il senso di fame, alcuni esempi, Leptina, Grelina, Insulina, Glucosio, Cortisolo, Melatonina, Serotonina.

BMS elabora il percorso di educazione nutrizionale sulla base delle reali condizioni cliniche del momento.
BMS si adegua continuamente ai cambiamenti metabolici della persona e lo guida attraverso un percorso nutrizionale estremamente dinamico, personalizzato che diventerà nel tempo un vero e proprio modello alimentare personalizzato.

BMS elabora e sintetizza una moltitudine di informazioni che l'utente andrà ad inserire nelle diverse schede conoscitive.
Alcuni esempi: tutte le patologie in atto o pregresse, tipo di lavoro svolto, se sei uno sportivo e che tipo di sport pratichi, se hai intolleranze alimentari o allergie alimentari, qual è la qualità del sonno, come è la tua funzione intestinale, se soffri di disturbi dell'andamento glicemico, in una donna qual è la condizione ormonale e tanti altri dati. Inoltre ovviamente se effettui il test genetico BMS, sarà in grado di elaborare i tuoi dati genetici con la tua condizione clinica.

Il metodo BMS è stato già adottato da migliaia di pazienti, ma solo nel 2018 fa la sua comparsa come servizio on-line. Se vuoi leggere le recensioni dei pazienti e i risultati ottenuti puoi andare nella sezione dedicata cliccando QUI.

Il test genetico BMS elaborato, dal famoso genetista Dott. K.Grimaldi, prende in considerazione i geni che controllano il metabolismo dei carboidrati, dei lipidi, numerosi geni che controllano il metabolismo dei radicali liberi e la riparazione del DNA, i più importanti geni che regolano i processi infiammatori dell'organismo, il metabolismo dell'acido folico, della Vit. D, della sensibilità al sale, della caffeina, il gene che controlla il metabolismo dell'alcool, la sensibilità al nichel, la predisposizione alla celiachia, la metabolizzazione del lattosio e i geni del comportamento alimentare. Un test genetico estremamente completo ad un costo incredibilmente contenuto.

L'analisi genetica viene effettuata in un laboratorio altamente specializzato in analisi genetiche: GENETICLAB.

Assolutamente no. Tutti i test genetici si effettuano una sola volta nella vita in quanto il suo risultato non può mai cambiare nel tempo. Questo è uno dei tanti vantaggi che comporta eseguire il Test Genetico BMS.

Assolutamente no. Puoi tranquillamente iniziare a seguire il metodo BMS con un percorso di educazione alimentare estremamente personalizzato, in seguito quando lo riterrai opportuno, magari sceglierai di effettuare il test del DNA BMS per conoscere le caratteristiche fondamentali ed uniche del tuo metabolismo.