Home

Acquista libro BMS
Acquista il libro BMS
eBook digitale - Amazon

Centro BMS L'Aquila e San Benedetto del Tronto

Cerca nel sito

Capita nel business, capita nel mondo dello sport. Capita alle persone che hanno ritmi frenetici. Capita a chi ha disturbi che attentano al benessere quotidiano.

È la richiesta di migliorare la propria performance.

Quella di sentirsi più “in forma”. Quella di avere energia sufficiente per affrontare le sfide quotidiane. Quella di non veder scemare la propria efficienza a causa di un malessere spesso indefinito.

Talvolta si cerca una risposta immediata con qualche integratore, altre volte si strascina una stanchezza pericolosa, altre volte ancora si corre ai ripari quando si manifesta una malattia o quando il livello di stress ha già procurato danni.

In realtà il primo approccio alla Salute e a un buono stato di benessere fisico e mentale deriva innanzi tutto dalla conoscenza. La conoscenza di te stesso e delle dinamiche del tuo metabolismo è essenziale. Essenziale per capire, essenziale per adottare soluzioni adeguate.

Il secondo passo fondamentale è costituito dall’alimentazione. Un’alimentazione spesso trascurata o non personalizzata genera in effetti condizioni sfavorevoli alla Salute e alla performance vitale. Non è una percezione infondata, quella di non sentirsi “in forma”, il più delle volte corrisponde a qualcosa da indagare, a un regime nutrizionale non funzionale, a errori di igiene che nel tempo ti hanno provato.

BMS Nutrizione affronta la massimizzazione delle tue potenzialità metaboliche esattamente partendo da un’anamnesi e eventualmente da un test genetico che si traducono in un quadro di dati e informazioni precise e specifiche. Sono la tua fotografia, quella che permette al Sistema Metabolico Bruni di confezionare un percorso nutrizionale su misura.

Che tu abbia patologie già diagnosticate, che il tuo metabolismo sia minato da abitudini alimentari errate, che ci siano intolleranze o ipersensibilità a qualche nutriente, che il livello di infiammazione sia troppo alto, che la funzionalità gastro-intestinale non sia ottimale, occorre valutare una dispensa adatta a te.

Il potere dei nutrienti e della loro combinazione si esprime quando la scelta è studiata e mirata. Studiata su di te, mirata alle tue esigenze.

Ecco perché BMS Nutrizione si giova della sinergia pratica tra nutrizione funzionale, nutrigenetica, nutraceutica, psicologia, studio del microbiota e cronobiologia.

Senza bilance, senza calcolo delle calorie. Non più a Dieta ma in Salute.

Scrivi commento (0 Commenti)

“BMS. Non più a Dieta ma in Salute”: il libro con un mese di percorso alimentare di approccio per massimizzare le potenzialità metaboliche e piani nutrizionali specifici per obesità, psoriasi, intolleranza al lattosio e al nichel, menopausa.

Una scelta di Salute, a 360°.

Senza bilance, senza calcolo delle calorie. Non è importante quanto mangi ma COSA, COME, QUANDO.

Grazie a una sintesi pratica e sostenibile di nutrizione funzionale, nutrigenomica, cronobiologia, nutraceutica, psicologia, studio del microbiota, BMS Nutrizione è al servizio della persona nella sua interezza e nelle sue caratteristiche esclusive. Un approccio scientifico complesso tradotto in un compendio di informazioni e spiegazioni concrete e dettagliate.

Finalmente dunque un libro con la persona al centro: per chi vuole conoscere di più sulle dinamiche metaboliche, per chi vuole perdere peso, per chi deve affrontare problematiche di salute, per chi vuole imparare a comporre la propria dispensa alimentare.

Un saggio narrativo che rende leggibile e comprensibile il quadro approfondito delle conoscenze e dell’efficacia dell’azione sinergica delle diverse rilevanti discipline scientifiche pilastro di una nutrizione preventiva e terapeutica.

 

È possibile ordinare “BMS. Non più a Dieta ma in Salute” di Emiliano Bruni biologo nutrizionista e con il contributo di Yuri Canfora psicoterapeuta, Phasar edizioni, dal sito nella pagina dedicata.

Riceverai gratuitamente 1h20min. di video approfondimento, il Dott. Bruni ti accompagnerà nella lettura del libro.

È altrimenti acquistabile su:

AMAZON

 

 

 

Scrivi commento (0 Commenti)

Ho dedicato diversi post all’importanza della funzionalità gastro-intestinale e dell’efficienza del microbiota. Ancora di più me ne sono occupato nel libro “BMS. Non più a Dieta ma in Salute”.

Ma resta molto di interessante da dire e scoprire. Parto intanto dalla correlazione che il BMS (Sistema Metabolico Bruni) fa tra un’indagine del microbiota e le potenzialità di un’analisi parallela con il test genetico.

Il test sul microbiota offre l’opportunità di una valutazione dello status quo intestinale relativamente all’abbondanza delle famiglie presenti nella flora batterica e alla diversificazione dei vari generi microbici presenti a livello del microbiota e quindi ci consente di capire le caratteristiche funzionali del nostro microbiota.

Comprendiamo così se c’è una tendenza infiammatoria o pro-infiammatoria e se ci protegge da un livello infiammatorio di base alto. Altra caratteristica essenziale che andiamo a considerare con questa analisi è se la nostra flora ha la capacità di un corretto funzionamento del sistema immunitario, chiamata anche immunomodulazione.

Questa immunomodulazione ci permette di comprendere quanto il microbiota può influenzare i fattori di infiammazione intestinale che ovviamente poi possono ripercuotersi sui livelli di infiammazione sistemica ma anche sulla funzionalità cognitiva ed emotiva (quello che chiamiamo asse cervello-intestino).

D’altra parte l’analisi del microbiota consente di considerare quanto le molecole prodotte dalle diverse specie batteriche siano in grado di funzionare efficacemente come barriera. Abbiamo visto infatti che quando il microbiota è gravemente compromesso si può innescare il fenomeno importante della permeabilità intestinale.

Con l’analisi possiamo vedere quanto questo microbiota possa innescare processi di infiammazione, conseguentemente quanta tendenza può esserci alla sindrome metabolica, all’obesità, al diabete di tipo II o ad accumuli di colesterolo o quanta predisposizione a patologie cardio-vascolari.

Sono informazioni di grande importanza relative alla situazione del momento dell’indagine sulla base delle quali valutare l’approccio nutrizionale più corretto ed adeguato e quale eventuale integrazione probiotica e/o nutraceutica può servire.

Parallelamente però l’analisi genetica ci offre una serie di ulteriori ed esclusive informazioni sul tempo 0 della persona, ovvero alla nascita: ci fa conoscere cioè quali sono i fattori che la persona ha ignorato o sottovalutato per anni che hanno potuto portare a un’alterazione profonda del microbiota.

Possiamo ad esempio verificare una positività al lattosio, una predisposizione alla celiachia, una sensibilità al nichel, un aumentato di acido folico e altre vitamine del gruppo B.

È evidente che disporre tanto della prima analisi, che ci dà una valutazione scientifica e precisa del microbiota, quanto del test genetico, che ci fa conoscere le caratteristiche uniche della persona, e intrecciare tutti questi dati con un’anamnesi approfondita, significa riuscire ad individuare una strategia di intervento ancora più radicale e altamente efficace.

Sostanzialmente il BMS prevede dunque un intervento nutrizionale e nutraceutico estremamente mirato, studiato ad personam.

 

 

Scrivi commento (0 Commenti)

Ancora qualche informazione...

Ecco alcune delle domande riccorrenti che ti aiuterrano a capire meglio il Sistema Metabolico Bruni (BMS). Se preferisci ricevere informazioni più specifiche invece, puoi scrivere una mail cliccando qui.

F.A.Q.

Il Sistema Metabolico Bruni (BMS) è il risultato di oltre 10 anni di studi in nutrizione funzionale, nutrigenetica e cronobiologia.
L'incontro e la sintesi di questi tre importanti settori della nutrizione e della biologia, si fondono in BMS, in maniera estremamente efficace e pratica.
BMS vede la luce nel 2018 grazie alla stretta collaborazione tra il Dott. Bruni, nutrizionista ed il Dott. Renzi, esperto informatico.

BMS è rivoluzionario nel campo della nutrizione applicata, poiché è in grado di elaborare una moltitudine di parametri clinici e variabili genetiche per tradurli in un percorso di educazione nutrizionale estremamente personalizzato, altamente scientifico efficace e semplice per il paziente.
BMS è l'unico metodo che elabora i seguenti dati per tradurli in un percorso nutrizionale straordinariamente efficace e pratico:

- Parametri clinici
- Parametri genetici
- Potere terapeutico dei singoli alimenti
- Potere terapeutico delle combinazioni alimentari
- Ciclicità nell'assunzione di specifiche categorie alimentari
- Cronobiologia

BMS è in grado di elaborare sequenze nutrizionali settimanali e mensili per controllare al meglio le risposte metaboliche ed ormonali della persona. Sulla base delle informazioni cliniche inserite dall'utente e rispetto ai dati ottenuti dal test genetico-BMS, si elaborano sequenze nutrizionali estremamente personalizzate.

Le combinazioni alimentari proposte in BMS e la loro precisa collocazione temporale permettono un eccellente controllo degli ormoni e dei fattori metabolici che controllano il senso di fame, alcuni esempi, Leptina, Grelina, Insulina, Glucosio, Cortisolo, Melatonina, Serotonina.

BMS elabora il percorso di educazione nutrizionale sulla base delle reali condizioni cliniche del momento.
BMS si adegua continuamente ai cambiamenti metabolici della persona e lo guida attraverso un percorso nutrizionale estremamente dinamico, personalizzato che diventerà nel tempo un vero e proprio modello alimentare personalizzato.

BMS elabora e sintetizza una moltitudine di informazioni che l'utente andrà ad inserire nelle diverse schede conoscitive.
Alcuni esempi: tutte le patologie in atto o pregresse, tipo di lavoro svolto, se sei uno sportivo e che tipo di sport pratichi, se hai intolleranze alimentari o allergie alimentari, qual è la qualità del sonno, come è la tua funzione intestinale, se soffri di disturbi dell'andamento glicemico, in una donna qual è la condizione ormonale e tanti altri dati. Inoltre ovviamente se effettui il test genetico BMS, sarà in grado di elaborare i tuoi dati genetici con la tua condizione clinica.

Il metodo BMS è stato già adottato da migliaia di pazienti, ma solo nel 2018 fa la sua comparsa come servizio on-line. Se vuoi leggere le recensioni dei pazienti e i risultati ottenuti puoi andare nella sezione dedicata cliccando QUI.

Il test genetico BMS elaborato, dal famoso genetista Dott. K.Grimaldi, prende in considerazione i geni che controllano il metabolismo dei carboidrati, dei lipidi, numerosi geni che controllano il metabolismo dei radicali liberi e la riparazione del DNA, i più importanti geni che regolano i processi infiammatori dell'organismo, il metabolismo dell'acido folico, della Vit. D, della sensibilità al sale, della caffeina, il gene che controlla il metabolismo dell'alcool, la sensibilità al nichel, la predisposizione alla celiachia, la metabolizzazione del lattosio e i geni del comportamento alimentare. Un test genetico estremamente completo ad un costo incredibilmente contenuto.

L'analisi genetica viene effettuata in un laboratorio altamente specializzato in analisi genetiche: GENETICLAB.

Assolutamente no. Tutti i test genetici si effettuano una sola volta nella vita in quanto il suo risultato non può mai cambiare nel tempo. Questo è uno dei tanti vantaggi che comporta eseguire il Test Genetico BMS.

Assolutamente no. Puoi tranquillamente iniziare a seguire il metodo BMS con un percorso di educazione alimentare estremamente personalizzato, in seguito quando lo riterrai opportuno, magari sceglierai di effettuare il test del DNA BMS per conoscere le caratteristiche fondamentali ed uniche del tuo metabolismo.