Home

Acquista libro BMS
Acquista il libro BMS
eBook digitale - Amazon

Centro BMS L'Aquila e San Benedetto del Tronto

Cerca nel sito

Il Sistema Metabolico Bruni (BMS) è un modello nutrizionale realizzato su misura della singola persona. Un paziente che diventa protagonista: protagonista della sua alimentazione e quindi della sua salute.

Le naturali scelte di fondo sono un approccio olistico e una sintesi pratica delle conoscenze scientifiche adeguate ad affrontare le istanze specifiche e uniche della persona.

Perché? Perché viviamo in un tempo in cui la salute è pensata in termini di male e rimedio e invece ritengo assolutamente necessario opporre alla generalizzazione la personalizzazione.  

In realtà, infatti, ognuno di noi è unico. I geni parlano chiaro, la nostra vita parla chiaro.

Del resto il termine olismo deriva dal greco e significa “totalità”.

Quella olistica è una visione del tutto inteso come unicum e non come somma delle parti di cui è composto.

È chiaro quindi che non è una disciplina ma un approccio filosofico e come tale si può applicare a molte discipline o ambiti, come la medicina, la psicologia, la fisica, la biologia, il marketing.

E forse il più tipico esempio di struttura olistica è proprio l'organismo biologico: un essere vivente, in quanto tale, è una complessa unità-totalità, non riducibile soltanto all’addizione delle sue singole componenti.

Quando si parla quindi di medicina olistica ci si riferisce a quella concezione secondo cui l’uomo è un’unità di corpo, mente e spirito. Conseguentemente l’approccio olistico è un intervento integrato, che sfrutta i punti di forza di diverse discipline e combina diversi trattamenti, privilegiando una visione di sintesi.  

Possiamo quindi sgombrare il campo dalla confusione e dallo scetticismo che girano intorno al concetto di olismo e di medicina olistica.

Alcuni la identificano con la medicina naturale, altri con la medicina psicosomatica, altri ancora la mettono in relazione esclusiva con la medicina omeopatica o con le medicine tradizionali cinese, tibetana o ayurvedica.

La verità è invece che ciascuna di queste può essere strumento ma non può esaurire tutte le caratteristiche della medicina olistica la quale appunto più che una scienza è una metodologia clinica: la medicina olistica può insomma utilizzarle tutte senza coincidere con alcuna di esse.

L’olismo concepisce uno stato di salute complessivo, che attiene a mente, corpo, aspetti ambientali e sociali. Ed ecco che questo vuol dire innanzi tutto orientarsi alla persona e non al sintomo o alla malattia. Se la finalità è il benessere, tutti gli aspetti -fisici ed emotivi- devono essere considerati insieme, nell’esclusiva unicità di ciascuno.

Allora l’approccio olistico non deve essere visto come diverso e lontano dalle metodologie di intervento della medicina tradizionale o “scientifica”. Non ne sceglie una, le abbraccia tutte. Non ne esclude una, le valuta tutte. Il paziente è affrontato nella sua interezza e con tutte le sue specificità.

La personalizzazione è dunque essenziale e ci consente quell’approccio olistico che tiene presenti tutte le componenti della persona e le loro interazioni.

La sintesi del BMS è una visione corretta del cibo: il cibo come prevenzione e terapia, il cibo come alleato, il cibo come efficace strumento per massimizzare le potenzialità dell’organismo. Un sistema che segue il paziente nella sua evoluzione clinica e nei suoi cambiamenti ormonali e metabolici.

 

BMS. Non più a Dieta ma in Salute

Un libro con il paziente al centro! Sì, un libro che traduce un approccio scientifico olistico in una risposta su misura di un PAZIENTE PROTAGONISTA della sua Salute.

Disponibile a breve e acquistabile anche direttamente qui sul sito!

Ancora qualche informazione...

Ecco alcune delle domande riccorrenti che ti aiuterrano a capire meglio il Sistema Metabolico Bruni (BMS). Se preferisci ricevere informazioni più specifiche invece, puoi scrivere una mail cliccando qui.

F.A.Q.

Il Sistema Metabolico Bruni (BMS) è il risultato di oltre 10 anni di studi in nutrizione funzionale, nutrigenetica e cronobiologia.
L'incontro e la sintesi di questi tre importanti settori della nutrizione e della biologia, si fondono in BMS, in maniera estremamente efficace e pratica.
BMS vede la luce nel 2018 grazie alla stretta collaborazione tra il Dott. Bruni, nutrizionista ed il Dott. Renzi, esperto informatico.

BMS è rivoluzionario nel campo della nutrizione applicata, poiché è in grado di elaborare una moltitudine di parametri clinici e variabili genetiche per tradurli in un percorso di educazione nutrizionale estremamente personalizzato, altamente scientifico efficace e semplice per il paziente.
BMS è l'unico metodo che elabora i seguenti dati per tradurli in un percorso nutrizionale straordinariamente efficace e pratico:

- Parametri clinici
- Parametri genetici
- Potere terapeutico dei singoli alimenti
- Potere terapeutico delle combinazioni alimentari
- Ciclicità nell'assunzione di specifiche categorie alimentari
- Cronobiologia

BMS è in grado di elaborare sequenze nutrizionali settimanali e mensili per controllare al meglio le risposte metaboliche ed ormonali della persona. Sulla base delle informazioni cliniche inserite dall'utente e rispetto ai dati ottenuti dal test genetico-BMS, si elaborano sequenze nutrizionali estremamente personalizzate.

Le combinazioni alimentari proposte in BMS e la loro precisa collocazione temporale permettono un eccellente controllo degli ormoni e dei fattori metabolici che controllano il senso di fame, alcuni esempi, Leptina, Grelina, Insulina, Glucosio, Cortisolo, Melatonina, Serotonina.

BMS elabora il percorso di educazione nutrizionale sulla base delle reali condizioni cliniche del momento.
BMS si adegua continuamente ai cambiamenti metabolici della persona e lo guida attraverso un percorso nutrizionale estremamente dinamico, personalizzato che diventerà nel tempo un vero e proprio modello alimentare personalizzato.

BMS elabora e sintetizza una moltitudine di informazioni che l'utente andrà ad inserire nelle diverse schede conoscitive.
Alcuni esempi: tutte le patologie in atto o pregresse, tipo di lavoro svolto, se sei uno sportivo e che tipo di sport pratichi, se hai intolleranze alimentari o allergie alimentari, qual è la qualità del sonno, come è la tua funzione intestinale, se soffri di disturbi dell'andamento glicemico, in una donna qual è la condizione ormonale e tanti altri dati. Inoltre ovviamente se effettui il test genetico BMS, sarà in grado di elaborare i tuoi dati genetici con la tua condizione clinica.

Il metodo BMS è stato già adottato da migliaia di pazienti, ma solo nel 2018 fa la sua comparsa come servizio on-line. Se vuoi leggere le recensioni dei pazienti e i risultati ottenuti puoi andare nella sezione dedicata cliccando QUI.

Il test genetico BMS elaborato, dal famoso genetista Dott. K.Grimaldi, prende in considerazione i geni che controllano il metabolismo dei carboidrati, dei lipidi, numerosi geni che controllano il metabolismo dei radicali liberi e la riparazione del DNA, i più importanti geni che regolano i processi infiammatori dell'organismo, il metabolismo dell'acido folico, della Vit. D, della sensibilità al sale, della caffeina, il gene che controlla il metabolismo dell'alcool, la sensibilità al nichel, la predisposizione alla celiachia, la metabolizzazione del lattosio e i geni del comportamento alimentare. Un test genetico estremamente completo ad un costo incredibilmente contenuto.

L'analisi genetica viene effettuata in un laboratorio altamente specializzato in analisi genetiche: GENETICLAB.

Assolutamente no. Tutti i test genetici si effettuano una sola volta nella vita in quanto il suo risultato non può mai cambiare nel tempo. Questo è uno dei tanti vantaggi che comporta eseguire il Test Genetico BMS.

Assolutamente no. Puoi tranquillamente iniziare a seguire il metodo BMS con un percorso di educazione alimentare estremamente personalizzato, in seguito quando lo riterrai opportuno, magari sceglierai di effettuare il test del DNA BMS per conoscere le caratteristiche fondamentali ed uniche del tuo metabolismo.