Home

Acquista libro BMS
Acquista il libro BMS
eBook digitale - Amazon

Centro BMS L'Aquila e San Benedetto del Tronto

Cerca nel sito

«Prevenire è meglio che curare» è un principio indiscutibile, soprattutto in termini di salute.

C’è molta letteratura, scientifica e filosofica, su questo pensiero. La prevenzione è in effetti ciò che può largamente aiutarci a scongiurare malattie, a intervenire prontamente sul disagio, a non trascurare una serie di segnali di malessere ma anche a sentirci meglio. Fare prevenzione significa portare rispetto a noi stessi e alla vita, evitare di incorrere in ciò che può essere debitamente arginato o comunque mantenere una buona forma psico-fisica.

Per quando adottato e ripetuto come un mantra dai sostenitori dell’attenzione al benessere e alla qualità della vita, nella pratica l’idea che prevenire sia meglio che curare è affidata a qualche controllo di routine, a qualche buona abitudine oppure ad evitare quelle che l’informazione ci spiega essere sbagliate o dannose.

Proprio l’informazione è un punto chiave.

L’elenco delle cose che fanno bene o male è genericamente indirizzata a tutti. Magari con molta corrispondenza con la verità, ci mancherebbe, ma sicuramente con una dose di approssimazione e limitatezza che, allo stato attuale delle conoscenze scientifiche, è quasi intollerabile. Non è raro che i suggerimenti portentosi siano addirittura del tutto empirici e debolissimi in efficacia.

Il vero cardine della prevenzione, appunto, è la conoscenza.

Quanti più dati abbiamo e con quanta più sapienza possiamo elaborarli, tanto più possiamo prevenire.

Dopo oltre 10 anni di studi in nutrizione funzionale, nutrigenetica e cronobiologia, mi è chiarissimo quanti e quali elementi possiamo avere a nostra disposizione per una autentica prevenzione: una prevenzione mirata, personalizzata.

Il DNA, la storia di ciascuno e le sue abitudini alimentari, sono un patrimonio dal quale ricavo tutte le preziose informazioni utili al BMS, il Sistema Metabolico Bruni, il modello su misura per ciascun paziente.

Non siamo sotto il totale controllo dei geni, ci sono altri fattori di influenza il più importante dei quali è l’alimentazione. Agire su questa con un percorso nutrizionale adeguato significa lavorare per la salute, significa fare prevenzione, significa compiere passi essenziali per il benessere.

Questi concetti mi sono molto cari. Mi sono molto cari perché costituiscono il pilastro dal quale mi sono mosso alla ricerca, allo studio, all’analisi. Mi sono molto cari perché gli eccezionali risultati offerti negli anni dal BMS sono una nuova frontiera della salute.

Forse è davvero il momento di accendere una luce concreta sulla prevenzione, la prevenzione basata sull’approfondita conoscenza e plasmata sul metabolismo e sulle condizioni cliniche del paziente.

Ancora qualche informazione...

Ecco alcune delle domande riccorrenti che ti aiuterrano a capire meglio il Sistema Metabolico Bruni (BMS). Se preferisci ricevere informazioni più specifiche invece, puoi scrivere una mail cliccando qui.

F.A.Q.

Il Sistema Metabolico Bruni (BMS) è il risultato di oltre 10 anni di studi in nutrizione funzionale, nutrigenetica e cronobiologia.
L'incontro e la sintesi di questi tre importanti settori della nutrizione e della biologia, si fondono in BMS, in maniera estremamente efficace e pratica.
BMS vede la luce nel 2018 grazie alla stretta collaborazione tra il Dott. Bruni, nutrizionista ed il Dott. Renzi, esperto informatico.

BMS è rivoluzionario nel campo della nutrizione applicata, poiché è in grado di elaborare una moltitudine di parametri clinici e variabili genetiche per tradurli in un percorso di educazione nutrizionale estremamente personalizzato, altamente scientifico efficace e semplice per il paziente.
BMS è l'unico metodo che elabora i seguenti dati per tradurli in un percorso nutrizionale straordinariamente efficace e pratico:

- Parametri clinici
- Parametri genetici
- Potere terapeutico dei singoli alimenti
- Potere terapeutico delle combinazioni alimentari
- Ciclicità nell'assunzione di specifiche categorie alimentari
- Cronobiologia

BMS è in grado di elaborare sequenze nutrizionali settimanali e mensili per controllare al meglio le risposte metaboliche ed ormonali della persona. Sulla base delle informazioni cliniche inserite dall'utente e rispetto ai dati ottenuti dal test genetico-BMS, si elaborano sequenze nutrizionali estremamente personalizzate.

Le combinazioni alimentari proposte in BMS e la loro precisa collocazione temporale permettono un eccellente controllo degli ormoni e dei fattori metabolici che controllano il senso di fame, alcuni esempi, Leptina, Grelina, Insulina, Glucosio, Cortisolo, Melatonina, Serotonina.

BMS elabora il percorso di educazione nutrizionale sulla base delle reali condizioni cliniche del momento.
BMS si adegua continuamente ai cambiamenti metabolici della persona e lo guida attraverso un percorso nutrizionale estremamente dinamico, personalizzato che diventerà nel tempo un vero e proprio modello alimentare personalizzato.

BMS elabora e sintetizza una moltitudine di informazioni che l'utente andrà ad inserire nelle diverse schede conoscitive.
Alcuni esempi: tutte le patologie in atto o pregresse, tipo di lavoro svolto, se sei uno sportivo e che tipo di sport pratichi, se hai intolleranze alimentari o allergie alimentari, qual è la qualità del sonno, come è la tua funzione intestinale, se soffri di disturbi dell'andamento glicemico, in una donna qual è la condizione ormonale e tanti altri dati. Inoltre ovviamente se effettui il test genetico BMS, sarà in grado di elaborare i tuoi dati genetici con la tua condizione clinica.

Il metodo BMS è stato già adottato da migliaia di pazienti, ma solo nel 2018 fa la sua comparsa come servizio on-line. Se vuoi leggere le recensioni dei pazienti e i risultati ottenuti puoi andare nella sezione dedicata cliccando QUI.

Il test genetico BMS elaborato, dal famoso genetista Dott. K.Grimaldi, prende in considerazione i geni che controllano il metabolismo dei carboidrati, dei lipidi, numerosi geni che controllano il metabolismo dei radicali liberi e la riparazione del DNA, i più importanti geni che regolano i processi infiammatori dell'organismo, il metabolismo dell'acido folico, della Vit. D, della sensibilità al sale, della caffeina, il gene che controlla il metabolismo dell'alcool, la sensibilità al nichel, la predisposizione alla celiachia, la metabolizzazione del lattosio e i geni del comportamento alimentare. Un test genetico estremamente completo ad un costo incredibilmente contenuto.

L'analisi genetica viene effettuata in un laboratorio altamente specializzato in analisi genetiche: GENETICLAB.

Assolutamente no. Tutti i test genetici si effettuano una sola volta nella vita in quanto il suo risultato non può mai cambiare nel tempo. Questo è uno dei tanti vantaggi che comporta eseguire il Test Genetico BMS.

Assolutamente no. Puoi tranquillamente iniziare a seguire il metodo BMS con un percorso di educazione alimentare estremamente personalizzato, in seguito quando lo riterrai opportuno, magari sceglierai di effettuare il test del DNA BMS per conoscere le caratteristiche fondamentali ed uniche del tuo metabolismo.