Home

Acquista libro BMS
Acquista il libro BMS
eBook digitale - Amazon

Centro BMS L'Aquila e San Benedetto del Tronto

Cerca nel sito

Paradossalmente la gestione pratica del paziente con psoriasi è più semplice di quanto non lo sia l’inquadramento generale dei fattori che l’hanno generata.

In effetti quando viene in evidenza la psoriasi c’è sempre un quadro complesso della persona, da conoscere e valutare.

Devo dire che solo oggi si inizia a parlare di TRATTAMENTO ALIMENTARE DELLA PSORIASI, prima la patologia era appannaggio esclusivo del dermatologo e della conseguente terapia farmacologica. Ciò è dovuto al fatto che sappiamo molto di più, della malattia e del tessuto umano nel quale si sviluppa.

La psoriasi è una malattia cronica immunologica che presenta iperproliferazione anomala dei cheratinociti e uno stato infiammatorio intestinale.

Come premesso, con una diagnosi di psoriasi, quasi mai il paziente si presenta dal nutrizionista con questo unico disturbo: l’anamnesi rivela molti aspetti di co-morbilità  perché in realtà non è un’espressione isolata, rispecchia una condizione di salute più articolata.

In BMS (Sistema Metabolico Bruni) non viene quindi mai affrontata la psoriasi in maniera assoluta. L’approccio è e deve essere multifattoriale.

Torna molto utile il test genetico perché davanti a un paziente con psoriasi possiamo trovare fattori genetici concomitanti quali:

-un’alterata tolleranza al glutine (che, sia detto, non significa celiachia);

-fattori pro-infiammatori come il gene TNF e il gene interleuchina 6 alterati;

-una tendenza obesogena dettata dal gene FTO;

-una tendenza diabetogena che produce insulinoresistenza.

Questi cofattori infatti favoriscono l’insorgenza della psoriasi.

Va altrettanto verificata la condizione di disbiosi intestinale e l’eventuale permeabilità intestinale (accertata con l’esame della zonulina).

Naturalmente bisogna poi valutare attentamente le abitudini alimentari storiche del paziente che possono avere influito sull’evoluzione e sullo sviluppo della psoriasi. Non dobbiamo dimenticare inoltre che nella vita del paziente con psoriasi troviamo spesso fattori EMOTIVI importanti legati a motivi, eventi, situazioni che ne hanno segnato la vita stessa. Fattori di infiammazione, inadeguate abitudini alimentari, elementi psicologici agiscono, negativamente, insieme: frequentemente la psoriasi esplode in un momento di rottura come un lutto, una depressione, una separazione, perché tutti gli eventi scatenanti in realtà lavorano, appunto, su un terreno favorente.

L’intervento nutrizionale nel paziente con psoriasi prevede inizialmente l’eliminazione del glutine, delle solanacee (patate, melanzane, pomodori…) e- se si riscontra un alto valore di zonulina- anche degli alimenti integrali che contengono molecole che potrebbero ritardare la corretta permeabilità intestinale.

Va anche fatto un adeguato intervento con probiotici: bifidobatteri e ramnosus sono i ceppi d’elezione perché vanno a ridurre i livelli di infiammazione che sono alla base di una serie di effetti a catena che favoriscono la proliferazione dei cheratinociti.

In parallelo sono comprovati i benefici di un alto dosaggio di:

Omega 3 (da 2 fino a 4 grammi al giorno) e di vitamina D (600-800 unità al giorno) in funzione antinfiammatoria perché agiscono in particolare su alcuni geni che favoriscono la detossificazione epatica indispensabile per l’eliminazione dei radicali liberi e la riduzione dello stress ossidativo in maniera che si riduca l’infiammazione sistemica.

Quella della psoriasi è quindi una condizione clinica in cui emerge con particolare chiarezza la necessità e l’efficacia di un approccio e di una valutazione globali alla persona e quindi di un intervento sulla salute a 360°.

 

 

Ancora qualche informazione...

Ecco alcune delle domande riccorrenti che ti aiuterrano a capire meglio il Sistema Metabolico Bruni (BMS). Se preferisci ricevere informazioni più specifiche invece, puoi scrivere una mail cliccando qui.

F.A.Q.

Il Sistema Metabolico Bruni (BMS) è il risultato di oltre 10 anni di studi in nutrizione funzionale, nutrigenetica e cronobiologia.
L'incontro e la sintesi di questi tre importanti settori della nutrizione e della biologia, si fondono in BMS, in maniera estremamente efficace e pratica.
BMS vede la luce nel 2018 grazie alla stretta collaborazione tra il Dott. Bruni, nutrizionista ed il Dott. Renzi, esperto informatico.

BMS è rivoluzionario nel campo della nutrizione applicata, poiché è in grado di elaborare una moltitudine di parametri clinici e variabili genetiche per tradurli in un percorso di educazione nutrizionale estremamente personalizzato, altamente scientifico efficace e semplice per il paziente.
BMS è l'unico metodo che elabora i seguenti dati per tradurli in un percorso nutrizionale straordinariamente efficace e pratico:

- Parametri clinici
- Parametri genetici
- Potere terapeutico dei singoli alimenti
- Potere terapeutico delle combinazioni alimentari
- Ciclicità nell'assunzione di specifiche categorie alimentari
- Cronobiologia

BMS è in grado di elaborare sequenze nutrizionali settimanali e mensili per controllare al meglio le risposte metaboliche ed ormonali della persona. Sulla base delle informazioni cliniche inserite dall'utente e rispetto ai dati ottenuti dal test genetico-BMS, si elaborano sequenze nutrizionali estremamente personalizzate.

Le combinazioni alimentari proposte in BMS e la loro precisa collocazione temporale permettono un eccellente controllo degli ormoni e dei fattori metabolici che controllano il senso di fame, alcuni esempi, Leptina, Grelina, Insulina, Glucosio, Cortisolo, Melatonina, Serotonina.

BMS elabora il percorso di educazione nutrizionale sulla base delle reali condizioni cliniche del momento.
BMS si adegua continuamente ai cambiamenti metabolici della persona e lo guida attraverso un percorso nutrizionale estremamente dinamico, personalizzato che diventerà nel tempo un vero e proprio modello alimentare personalizzato.

BMS elabora e sintetizza una moltitudine di informazioni che l'utente andrà ad inserire nelle diverse schede conoscitive.
Alcuni esempi: tutte le patologie in atto o pregresse, tipo di lavoro svolto, se sei uno sportivo e che tipo di sport pratichi, se hai intolleranze alimentari o allergie alimentari, qual è la qualità del sonno, come è la tua funzione intestinale, se soffri di disturbi dell'andamento glicemico, in una donna qual è la condizione ormonale e tanti altri dati. Inoltre ovviamente se effettui il test genetico BMS, sarà in grado di elaborare i tuoi dati genetici con la tua condizione clinica.

Il metodo BMS è stato già adottato da migliaia di pazienti, ma solo nel 2018 fa la sua comparsa come servizio on-line. Se vuoi leggere le recensioni dei pazienti e i risultati ottenuti puoi andare nella sezione dedicata cliccando QUI.

Il test genetico BMS elaborato, dal famoso genetista Dott. K.Grimaldi, prende in considerazione i geni che controllano il metabolismo dei carboidrati, dei lipidi, numerosi geni che controllano il metabolismo dei radicali liberi e la riparazione del DNA, i più importanti geni che regolano i processi infiammatori dell'organismo, il metabolismo dell'acido folico, della Vit. D, della sensibilità al sale, della caffeina, il gene che controlla il metabolismo dell'alcool, la sensibilità al nichel, la predisposizione alla celiachia, la metabolizzazione del lattosio e i geni del comportamento alimentare. Un test genetico estremamente completo ad un costo incredibilmente contenuto.

L'analisi genetica viene effettuata in un laboratorio altamente specializzato in analisi genetiche: GENETICLAB.

Assolutamente no. Tutti i test genetici si effettuano una sola volta nella vita in quanto il suo risultato non può mai cambiare nel tempo. Questo è uno dei tanti vantaggi che comporta eseguire il Test Genetico BMS.

Assolutamente no. Puoi tranquillamente iniziare a seguire il metodo BMS con un percorso di educazione alimentare estremamente personalizzato, in seguito quando lo riterrai opportuno, magari sceglierai di effettuare il test del DNA BMS per conoscere le caratteristiche fondamentali ed uniche del tuo metabolismo.